Siamo guidate da un forte spirito di collaborazione e inclusività, dove la passione e il sostegno reciproco creano un ambiente positivo e stimolante. Ogni competenza viene valorizzata per raggiungere obiettivi comuni e fare la differenza.
Sono Marzia Villari, una giovane imprenditrice che ha scelto di investire con passione nel settore agricolo, unendo tradizione e innovazione per valorizzare il nostro patrimonio culturale in chiave moderna e sostenibile. Credo nell’agricoltura biologica e sostenibile come strada per coltivare non solo la terra, ma anche un futuro più sano e rispettoso per le persone e l’ambiente.
Con l’Azienda Agricola Villarè ho creato un luogo di incontro e di esperienza, dove attraverso attività didattiche, laboratori ed eventi invitiamo grandi e piccoli a riscoprire la bellezza del mondo rurale e il valore del lavoro agricolo.
Mi impegno anche nella promozione dell’imprenditoria giovanile e femminile, ispirando le nuove generazioni a credere nelle proprie idee e a costruire progetti di valore. Per me, il vero successo nasce dalla passione, dalle connessioni autentiche e dalla valorizzazione delle storie che rendono vivo ogni progetto.
Sono Vittoria De Pietro, un’educatrice professionale di 30 anni con 7 anni di esperienza al CIRS Casa Famiglia ETS, una struttura di accoglienza per donne in stato di disagio, gestanti, ragazze madri e vittime di violenza, insieme ai loro bambini. La mia formazione si è focalizzata sull’accoglienza delle donne vittime di violenza, sul loro supporto e reinserimento nella società, affinché possano riprendersi e ricostruire la loro vita con dignità e autonomia.
Parallelamente, collaboro con il mio ente per organizzare eventi culturali nella nostra città, ma la mia passione più grande è l’organizzazione di eventi per i più piccoli. In queste occasioni mi occupo di ogni aspetto: dalle decorazioni e gadget all’animazione, curando ogni piccolo dettaglio per creare esperienze indimenticabili. Credo che ogni evento debba essere un’opportunità per regalare momenti di felicità e crescita, offrendo ai bambini un ambiente sicuro e stimolante dove divertirsi e imparare.
Per me è fondamentale lavorare nel sociale, impegnandomi affinché le persone con cui vengo in contatto possano trovare in me un punto di riferimento e un sostegno in momenti di difficoltà. Il mio obiettivo è aiutarle a prendere in mano la propria vita, a trasformarla e a trovare la forza per ricominciare. Ogni incontro, ogni gesto di supporto, ha per me un significato profondo, perché credo che il vero cambiamento parta dalla consapevolezza di poter contare su qualcuno che crede nelle proprie capacità e nel proprio futuro.
Sono Sara De Francesco, ho 30 anni e sono laureata in Psicologia Clinica, iscritta all’albo degli Psicologi sezione A regione Sicilia.
Sono un’educatrice professionale da circa due anni al CIRS, una struttura che accoglie e tutela donne e bambini vittime di violenza o in stato di disagio socio economico. Mi occupo in particolare della gestione della struttura a indirizzo segreto volta proteggere le ospiti dai loro persecutori.
Il mio compito, insieme a tutta l’equipe, è quello di aiutare le donne a superare i traumi del loro vissuto e promuovere il loro inserimento sociale e lavorativo. A tale scopo le giovani sono coinvolte in laboratori di cucina e in attività di catering, per favorirne l'integrazione e stimolare la loro crescita professionale.
Da vent’anni sono una scout e da dieci sono capo educatore di bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni. Essere scout è uno stile di vita, mi insegna a lavorare in squadra, riconoscere i problemi e "sortirne insieme agli altri". Avere a che fare con i bambini anche nel mondo dello scoutismo, mi aiuta nel mio lavoro perché il gioco aiuta i bambini a misurarsi continuamente con loro stessi, ad esprimersi e a comunicare con gli altri attraverso la creatività e la fantasia, sperimentando il gusto di fare sempre del 'proprio meglio'. Credo nel mio lavoro ed ogni giorno mi impegno per poter essere un punto di riferimento per le persone con le quali mi interfaccio, in modo da supportarle e sostenerle nelle loro scelte.
Mi chiamo Gaia Mastroeni, ho 27 anni e sono laureata in Comunicazione, in procinto di laurearmi anche in Giornalismo. Da sempre appassionata di parole, storie e connessioni, credo che la comunicazione abbia il potere di trasformare e unire le persone. È per questo che ho scelto di specializzarmi in un campo che mi permette di dare voce a chiunque abbia qualcosa di importante da condividere.
Accanto a questo percorso accademico, sono anche una giovane imprenditrice agricola ed agrituristica. Ho scelto di investire nel settore agricolo perché credo fermamente nel valore della terra, della sostenibilità e nella necessità di ripensare al nostro rapporto con l’ambiente. Con la mia attività agricola, sto cercando di creare un impatto positivo, portando avanti un’idea di agricoltura che non solo rispetta la natura, ma che sa anche raccontarsi in modo innovativo e coinvolgente. Per questo sto creando un agricamping in Provincia di Messina.
La mia passione per la comunicazione si estende anche alla gestione dei social network. Penso che queste piattaforme siano uno strumento potentissimo per dar voce a tutti coloro che, per un motivo o per un altro, non riescono a farlo. Credo che ognuno meriti l’opportunità di raccontarsi, di farsi ascoltare e di costruire una community attorno alle proprie idee. È proprio per questo che gestire e curare la presenza online di chi ha qualcosa di importante da dire è per me una missione tanto stimolante quanto gratificante. Ogni giorno, metto insieme la mia passione per la comunicazione, il mio impegno nel settore agricolo e l’amore per il mondo digitale, cercando di fare la differenza in ogni ambito in cui mi trovo. Credo che la chiave del successo sia fare ciò che si ama, con dedizione, autenticità e l’obiettivo di lasciare un segno positivo nella vita degli altri.
Sono Diletta Di Bartolo, una specialista di digital marketing e imprenditrice nel settore immobiliare. Ho scelto di dedicarmi con passione a supportare le piccole e medie imprese, aiutandole a valorizzare il proprio potenziale attraverso strategie di promozione e visibilità online. Credo che ogni realtà imprenditoriale abbia una storia unica da raccontare, il mio obiettivo è aiutarle a comunicarla al meglio, trasformando il loro valore in una presenza digitale efficace e significativa.
Nel settore immobiliare, mi impegno a rivalutare immobili con l’obiettivo di renderli sicuri, confortevoli ed energeticamente efficienti, contribuendo così a creare opportunità per un mercato più sostenibile e affidabile. Sono convinta che la combinazione tra innovazione e cura dei dettagli sia la chiave per costruire progetti di valore.
Attraverso il mio lavoro, desidero ispirare altre professioniste a credere nelle proprie capacità e a realizzare idee che lascino un segno positivo nel mondo. Per me, il successo è un viaggio fatto di connessioni autentiche, dedizione e trasformazione.